Forum Nazionale Crisi Fiscale d’Impresa: l’appuntamento che i commercialisti aspettavano

di Giovanni Perilli
TOP-forum-4ottobre
Quello del 4 ottobre 2023 a Milano è un evento gratuito (con prenotazione obbligatoria) da non perdere per conoscere nel dettaglio le opportunità legate al Nuovo Codice della Crisi e per capire come distinguersi nell’era digitale. Fra gli ospiti, il condirettore di “Italia Oggi” Marino Longoni, il presidente di “CFI – Crisi Fiscale d’Impresa” Carlo Carmine, Marcella Caradonna (presidente dell’ordine dei dottori commercialisti) e Gianluca Lo Stimolo (CEO di “Stand Out”).

Si terrà nell’affascinante Sala Immersiva dell’Hotel Enterprise di corso Sempione, a Milano, il Forum Nazionale sulla Crisi Fiscale d’Impresa e gli Strumenti per Distinguersi nell’Era Digitale, organizzato per il 4 ottobre 2023 da CFI – Crisi Fiscale d’Impresa, in media partnership con Italia Oggi. La giornata – dedicata a tutti i commercialisti che desiderano aggiornarsi sulle ultime novità, sfide e opportunità legate al nuovo codice della crisi e dell’insolvenza – è stata concepita per fornire un’opportunità unica di apprendimento e di networking.

I partecipanti potranno infatti scoprire le ultime novità in merito alla crisi d’impresa e imparare come affrontarla con successo, nonché approfondire gli strumenti e le strategie indispensabili per emergere e prosperare nell’era digitale. Il programma della giornata (orario: 15.30 – 19.00) prevede una serie di sessioni informative e momenti di confronto, durante i quali interverranno esperti di alto livello e professionisti di grande esperienza.

Registrati qui per partecipare gratuitamente al Forum Nazionale Crisi Fiscale d’Impresa.

Forum-Crisi-Fiscale-carlo-carmine

Forum Nazionale Crisi Fiscale d’Impresa: gli ospiti ufficiali

Si parte con il condirettore di Italia Oggi, Marino Longoni, e il presidente di CFI Crisi Fiscale d’Impresa, Carlo Carmine, che condurranno un’analisi dettagliata della situazione attuale delle imprese in crisi e del contesto economico e normativo in cui si muovono. Un altro momento di grande interesse sarà la tavola rotonda, che vedrà la partecipazione di un panel di professionisti esperti del settore, pronti a discutere le possibili soluzioni e strategie per fronteggiare la crisi fiscale d’impresa.

Insieme a Carlo Carmine e Marino Longoni parteciperanno:

Simone Forte – Avvocato, Fondatore della CFI Crisi Fiscale d’Impresa
Giannicola Rocca – Presidente Commissione Crisi d’Impresa Odcec Milano
Umberto Ostieri – Responsabile Team Legale Crisi d’Impresa – CFI
Salvatore Tramontano – Esperto in Trust e tutela Patrimoniale
Guglielmo di Giovanni – Avvocato esperto in Gestione e Risoluzione del Contenzioso Tributario

Forum-Crisi-Fiscale-tavola-rotonda

Attraverso questo dibattito, i partecipanti avranno l’opportunità di acquisire conoscenze preziose e confrontarsi con i colleghi sulle problematiche e le sfide che il settore sta affrontando in questo delicato momento storico.

Costruire un brand personale di successo

Durante il forum, verrà anche affrontato il tema del futuro del commercialista e dell’importanza di costruire un personal brand di successo nell’era digitale con due ospiti di rilievo:

Marcella Caradonna – Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano
Gianluca LoStimolo – Business Celebrity Builder e Founder & CEO di Stand Out

In un mondo sempre più interconnesso e competitivo, è fondamentale per i professionisti del settore differenziarsi e sapersi distinguere, valorizzando le proprie competenze e conoscenze. Nel corso dell’evento, verranno presentate le migliori pratiche e gli strumenti più efficaci per creare e consolidare un’immagine professionale di alto livello, in grado di attrarre e fidelizzare la clientela.

gianluca-lo-stimolo-Forum-Crisi-Fiscale-OK

Forum Nazionale Crisi Fiscale d’Impresa: perché partecipare

La partecipazione al forum rappresenta un’occasione unica per ampliare la propria rete di contatti e stringere nuove collaborazioni professionali. Il Forum Nazionale sulla Crisi Fiscale d’Impresa e gli Strumenti per Distinguersi nell’Era Digitale rappresenta, senza ombra di dubbio, un appuntamento imperdibile per tutti coloro che operano nel settore della consulenza fiscale e aziendale.

«Grazie al nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza – spiega il Presidente di Crisi Fiscale d’Impresa Carlo Carmine – le aziende possono ridurre dell’80% il debito fiscale e pagare il restante 20% nell’arco di 4 o 5 anni. Si tratta di opportunità uniche e spesso fuori dal dibattito. In questo Forum, insieme a tanti professionisti e alla partnership di Italia Oggi, vogliamo analizzare questi strumenti e introdurre ai partecipanti gli Accordi Ristrutturazione dei Debiti, i Concordati preventivi con la Transazione Fiscale così come il Concordato Minore e i tanti strumenti di cui gli imprenditori hanno più che mai bisogno oggi».

In un contesto in cui la trasformazione digitale e l’innovazione tecnologica stanno cambiando radicalmente il modo di operare e di interagire nel mondo del lavoro, è fondamentale per i commercialisti essere sempre al passo con i tempi e pronti ad adattarsi alle nuove sfide e opportunità che il mercato offre.

sala-immersiva

Appuntamento dunque a Milano il 30 maggio 2023 per condividere insieme questa giornata di formazione e di scambio. Un’occasione proficua per tutti, un momento di crescita professionale e personale dove poter ricavare molte informazioni efficaci per affrontare le sfide future con maggiore consapevolezza, competenza e determinazione.

Registrati qui per partecipare gratuitamente al Forum Nazionale Crisi Fiscale d’Impresa.

You may also like

Lascia un commento