Invito a comparire, grande opportunità per tutti gli imprenditori 

di Lodovico Poschi Meuron
invito-comparire

Da poco introdotto nel panorama giuridico italiano, l’invito a comparire costituisce un grande passo avanti per il diritto alla difesa dell’imprenditore. Esso, così come evidenziato dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, va a colmare l’esistenza di un vuoto di tutela del contribuente rispetto all’azione del Fisco.

Di fatto, l’invito a comparire anticipa i contenuti dell’avviso di accertamento ed è proprio questa sua natura a diventare una “opportunità” straordinaria per gli imprenditori.

La stessa Agenzia delle Entrate, nella propria Circolare n. 17/2020, ha riconosciuto espressamente come l’invito a comparire “rappresenta un importante tassello nel percorso intrapreso dall’amministrazione finanziaria teso a garantire l’effettiva partecipazione del contribuente al procedimento di accertamentoanche al fine di prevenire la fase contenziosa”. 

Un valido strumenti di difesa, attenzione a non sottovalutarlo

Pertanto, il consiglio è quello di non sottovalutare l’invito in questione ma, al contrario, gestirlo attentamente e prontamente perché grazie all’introduzione di questa procedura è di fatto possibile evitare l’emissione dell’avviso di accertamento.

Che cosa cambia? Tantissimo. Adesso, infatti, il Fisco è costretto a prendere contatti con il cittadino per consentire a quest’ultimo l’esercizio del proprio diritto di difesa in forma anticipata.

Il confronto anticipato con il contribuente assume un ruolo centrale nell’assicurare la corretta pretesa erariale e, in generale, nello spingere i contribuenti medesimi a incrementare il proprio adempimento spontaneo, così da ridurre, conseguentemente, il “tax gap”. 

A ulteriore conferma dell’estrema importanza di questo nuovo “strumento” di difesa, l’Agenzia delle Entrate arriva persino ad affermare che “gli uffici sono tenuti ad attivare e valorizzare il contraddittorio preventivo, ove possibile, anche nelle ipotesi accertative (comunque minoritarie, n.d.r.) per le quali lo stesso non è obbligatoriamente previsto”. 

Come evitare l’avviso di accertamento oppure ottenere uno sconto dal Fisco

All’imprenditore basti sapere che l’invito a comparire è in grado anche di bloccare, nella migliore della ipotesi, l’emissione del successivo avviso di accertamento.

Oltre che evitare l’avviso di accertamento, aderendo all’invito a comparire è possibile anche cercare di raggiungere un accordo transattivo con il Fisco. Questo potrà  portare a una consistente riduzione dell’originaria richiesta economica, pari, come minimo, al 30%.

Adesso questa possibilità esiste e si trasforma in una grande opportunità. L’invito a comparire consente infatti di definire, in via anticipata, la strategia difensiva. Nel contempo consente di ottenere un risparmio economico immediato e in alcuni casi molto consistente.

You may also like

Lascia un commento